


È un bel po’ che non conduco i viaggiatori immobili in giro per il mondo. Ma è ora di rizzare le vele e ripartire. Vele, perché esageriamo e andiamo lontanissimo, nelle Samoa Americane, paese che forma un unico arcipelago con le Samoa, che abbiamo già visitato qualche post fa…
![]()
Le Samoa Americane sono la terra di Pago Pago, che ne è il capoluogo, e fanno parte appunto degli Stati Uniti d’America, anche se come territorio non incorporato. Godono di un clima particolare, grazie agli alisei che moderano la temperatura tropicale e fanno piovere tanto – 3000 mm l’anno! Nel periodo tra dicembre e marzo sono invece i tifoni a imperversare.
Una curiosità sportiva: le Samoa Americane sono famose per un incontro di calcio: nelle qualificazioni ai mondiali del 2002 la nazionale locale perse per 31-0 con l’Australia, e quello è tuttora il record negativo per un risultato.
FATU ROCK
![]()
© ERIC GUINTHER
PANORAMA
![]()
© NOAA
IL PORTO DI PAGO PAGO
![]()
© ERIC GUINTHER
PAGO PAGO

© TELEMAL
AMALU BAY
![]()
© TAVITA TOGIA
LA BELLISSIMA SPIAGGIA DI OFU

© ACEPHARMA
SWAINS ISLAND
![]()
© USGC
SENTIERO SULLA SWAINS ISLAND
![]()
2 commenti:
Oh...andrei volentieri da quelle pari...lemme lemme...di isola in sola, di atollo in atollo...impiegandoci un annetto...
anche io... ! Mare e ancora Mare nella mia vita, direi.
Posta un commento