

Fotografie © Etichette Acqua (1) 7/DR (2) / Visual Lombardia (3) / Luca Giarelli (5)
Diciamolo subito, la faccia nazionale dell’euro estone è francamente imbarazzante: tutte le otto monete adottate a partire dal 1° gennaio 2011 recano la carta geografica del paese.
Strano, per una nazione giovane e moderna, ricca di storia e di idee (Skype, per dirne una, è stato inventato in Estonia). Questa monotonia era però presente già sulla corona, la valuta adottata dopo il distacco dall’odiata Unione Sovietica, e sul marco, la moneta in vigore durante il breve periodo di indipendenza tra il 1918 e il 1940, data dell’invasione sovietica: tutte recavano, salvo i rari casi di emissioni commemorative i tre leoni presenti nello stemma estone.
Il paese però è meraviglioso: facciamoci un giretto:
IL CASTELLO DI KURESSAARE A SAAREMAA
TALLINN
SAAREMAAL
NARVA
CHIESA DI JOEELAETHME
Fotografie © Wikipedia